Anche quest’anno, grazie all’impegno dell’ASD Svolte di Popoli, i tifosi dello sport automobilistico avranno la possibilità di assistere a quella che per noi tutti è la Regina delle Cronoscalate.
E sarà la 56° edizione, traguardo di tutto rispetto per una manifestazione sportiva.
L’impegno profuso dal Comitato Organizzatore, sostenuto in prima persona dal Sindaco del Comune di Popoli, consentirà a migliaia di appassionati di assistere ad una delle gare più impegnative e spettacolari del panorama motoristico nazionale.
Una salita molto tecnica, particolarmente difficile, che mette a dura prova piloti e mezzi meccanici e per questo molto apprezzata e spettacolare.
A Popoli, in tutti questi anni, si è fatta la storia dell’automobilismo sportivo e non vi è pilota che non abbia voluto cimentarsi con le famose “svolte”.
Il percorso è quello storico, difficile, insidioso, tecnico, da interpretare nel migliore dei modi se si vuole raggiungere il risultato.
Quale Presidente dell’Automobile Club Pescara non posso che plaudire l’impegno dei tanti amici, vecchi e nuovi, che hanno partecipato all’organizzazione dell’evento, contemperando l’esperienza acquisita dai soci più anziani in questi ultimi anni al naturale entusiasmo e preparazione delle giovani leve.
Il lavoro svolto, ne sono sicuro, consentirà di gareggiare nel pieno rispetto delle attuali esigenze di sicurezza, a garanzia sia degli spettatori che dei piloti.
Un ringraziamento particolare lo devo al Sindaco di Popoli, che da sempre è vicino alla gara e che in questa occasione ha ancor di più sostenuto l’organizzazione, profondendo non solo entusiasmo, ma anche il suo grande amore per la comunità che amministra.
Un augurio di buon lavoro, naturalmente, al Direttore di Gara, Fabrizio Fondacci, uomo di grande esperienza ed umanità, ai membri del Collegio, ai commissari di percorso, alle forze dell’ordine, al personale medico, ai cronometristi ed a tutti gli altri volontari che nei giorni di prova e di gara consentiranno il regolare svolgimento della manifestazione, fornendo con la loro professionalità assistenza ai piloti ed agli appassionati.
Un saluto particolare anche agli amici della Svolte di Popoli Classica Coppa Ugo Barone, che quest’anno condivideranno giorni, tracciato e pubblico con la cronoscalata di velocità.
Sarà uno spettacolo nello spettacolo, che solo il fascino ed il prestigio di queste splendide vetture possono regalare ai tanti appassionati che assisteranno alla gara.
Un week-end, quindi, molto particolare, nel corso del quale al rumore ed agli odori classici delle gare automobilistiche si unirà la grazia e l’eleganza di vetture che hanno fatto la storia dell’automobilismo, sportivo e non.
Un saluto ed un augurio di buon lavoro a tutti.
AUTOMOBILE CLUB PESCARA
IL PRESIDENTE
Giampiero Sartorelli