Eccoci arrivati alla 56’ Edizione della Cronoscalata “Svolte di Popoli”, gara valida per il Trofeo Italiano Velocità Montagna Nord-Sud, ma è d’obbligo da parte mia un piccolo excursus…
Dopo la giornata del 6 Agosto 2017 ogni elemento portava a pensare che la Cronoscalata a Popoli non potesse più svolgersi, una fine che poteva concretizzarsi a causa di un’inerzia organizzativa purtroppo inevitabile.
In questa sede però è inopportuno elencare le tante cause, e non è nemmeno mio costume farlo, ma è giusto dire che un momento così (forse!) serviva per risvegliare gli animi dei popolesi che, ne ero certo, mai avrebbero accettato un’estate senza motori!
Ciò nonostante, a mio modo di vedere le cose, è comunque dovuto un ringraziamento a tutte quelle persone che negli anni addietro hanno organizzato la gara e contribuito a tramandare la tradizione della nostra amata Cronoscalata.
Da tutto questo però è emerso un concetto per me emozionante: in ogni luogo in cui presenziavo per rappresentare l’Associazione Sportiva Dilettantistica Svolte di Popoli ero sommerso da incoraggiamenti ed esortazioni “per far rimanere in piedi una delle gare più belle d’Italia”.
Alla luce di ciò con grande sacrificio siamo ripartiti subito dopo un paio di settimane dalla fine dell’edizione del 2017 per attuare un rinnovo vero e dare all’Associazione un organigramma stabile; tante le difficoltà e le peripezie, ma grazie soprattutto al supporto incondizionato e passionale del Sindaco della Città di Popoli, Concezio Galli, siamo riusciti a dare nuova linfa alle Svolte di Popoli.
Era giusto inoltre, dopo averci messo la faccia come Consigliere incaricato, prendermi una responsabilità personale e subentrare nel nuovo Direttivo per garantire l’impegno amministrativo (e non solo) a tutti i soci e i cittadini.
V’è da sottolineare poi il fondamentale appoggio dei ragazzi di “Quelli delle Svolte”, instancabili lavoratori, e di tanti appassionati, piloti e amici che, ognuno nel proprio piccolo, hanno contribuito a farci arrivare pronti per la gara 2018.
In questa edizione per di più sono fiero di essere riuscito a trovare, insieme a tutto il nuovo Direttivo, uno stimolante accordo con la Coppa Ugo Barone – Svolte di Popoli Classica 2018, evento che si svolgerà in contemporanea alla nostra gara e la impreziosirà con una “parata” di bellissime Auto Storiche che inonderanno il nostro centro cittadino.
In chiusura dedico un ringraziamento personale a tutti gli sponsor che, nonostante tutto, ci hanno accolto con il sorriso, a tutti gli organi federali ACI che con pazienza ci hanno sostenuto in tutta la parte burocratica dell’organizzazione, a Fabrizio Fondacci il numero uno dei Direttori di gara ed amico fraterno di Popoli ed infine ai tantissimi “innamorati” delle Svolte di Popoli!
Il nuovo Direttivo e tutto il gruppo organizzativo ha assunto un rilevante impegno con la volontà di svolgere bene il compito affidatogli con disponibilità, impegno e senso di responsabilità, credo che ad oggi sia la migliore articolazione per ricreare un substrato organizzativo fondamentale… tantissimo ancora c’è da fare, ne siamo consapevoli, ma sappiamo anche che con una gestione oculata e basata soltanto sull’aggregazione e sull’amore per questa gara sarà possibile (come da invito del vincitore della passata edizione D. Cubeda) “dare una grande svolta”!
Il Vice Presidente Asd Svolte di Popoli
e Consigliere Comunale incaricato
Andrea Marino
Nella Foto: Il Consigliere incaricato Marino (a destra) ed il Sindaco della Citta’ di Popoli Galli durante la consegna di un premio alla carriera al Presidente Onorario dell’ASD Svolte di Popoli, Prof. Sabatino Giannantonio.